Progetti speciali:

La parola agli Sport



Questa iniziativa è nata per far sì che i nostri alunni, attraverso la conoscenza di nuovi sport, amplino la base piramidale delle attività motorie, seguendo le indicazioni previste dalla programmazione didattica inerenti lo sviluppo e il consolidamento delle capacità coordinative e degli schemi motori di base.

Sono state organizzate due giornate dedicate una al Karate e l’altra alla Ginnastica artistica, alla conoscenza delle regole che contraddistinguono queste discipline.

I maestri della palestra Fight Fitness - Shotokan club, associazione sportiva presente sul territorio vallese da diversi anni, hanno coinvolto i nostri piccoli alunni con esercizi mirati, tesi a far comprendere che questo sport non è soltanto un efficace mezzo di autodifesa, ma anche una valida attività fisica che coinvolge in modo globale l’intera entità personale di un individuo. I bambini hanno anche appreso che il rispetto del prossimo è la prima regola che viene impartita e che ogni praticante deve imparare a rispettare. Ad alcuni bambini della prima e della terza che praticano il karate abbiamo chiesto cosa ne pensano. Matteo ha detto: “Perché mi muovo, corro e mi sento libero!”. Giuseppe: “Imparo a difendermi e mi piace!”. Lorenzo: “La cosa che preferisco è imparare a tirare i calci per difendermi”. Edoardo ha dichiarato: “Non so cosa esattamente mi piaccia ma quando combatto sento un senso di energia”.

L’allenatrice Anna Federico, della società sportiva Asd New life, nella giornata dedicata alla ginnastica, con l’aiuto delle allieve della sua scuola, ha dimostrato ai nostri bambini come la ginnastica artistica non sia solo uno sport femminile ma una disciplina che coinvolge anche l’universo maschile. E’ stato possibile capire come l’atleta di tale disciplina, il ginnasta, deve essere dotato di forza e velocità, elevata mobilità articolare, e deve seguire un allenamento molto lungo a causa dei numerosi elementi di coordinazione. Non a caso le “ginnaste” della classe IV Tina, Ilenia e Claudia hanno dichiarato di amare questo sport proprio perché richiede tanta energia e volontà di superare i propri limiti. Marta, che frequenta la classe quinta, ha spiegato che pratica la ginnastica da due anni e ciò che le piace di più è la sensazione di libertà che avverte durante l’esecuzione di un esercizio. Benedetta, la piccola del gruppo, ha simpaticamente detto: “Divento forte e imparo tante cose”.


Si ringraziano pertanto, le varie associazioni presenti sul territorio che hanno aderito con entusiasmo a questa iniziativa e tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di queste splendide giornate.

All’interno delle attività programmate nella disciplina di motoria quest’anno è stato organizzato anche un Torneo di pallamano che ha coinvolto gli alunni delle classi 4 e 5, con l’intento di rafforzare le loro capacità legate al rispetto delle regole, al concetto di socializzazione e collaborazione, confrontandosi in uno sport di squadra.