Eventi e novità

Il progetto Alternanza Scuola – Lavoro alla sua fase conclusiva


Pubblicato il 23 febbraio 2019




Il progetto Alternanza scuola – lavoro iniziato a novembre trova la sua conclusione in questa settimana. Le ragazze del Liceo delle Scienze Umane sono ritornate in aula questa volta non più come uditrici, ma come docenti. Infatti a loro è affidato il compito, durante questa settimana conclusiva, di tenere alcune lezioni vestendo il ruolo di “maestre”. Con grande entusiasmo e professionalità si sono messe alla prova, trovando modi diversi e costruttivi per coinvolgere i ragazzi ottenendo ottimi riscontri.

L’Alternanza scuola-lavoro è una modalità didattica innovativa, che attraverso l’esperienza pratica aiuta a consolidare le conoscenze acquisite a scuola e testare sul campo le attitudini di studentesse e studenti, ad arricchirne la formazione e a orientarne il percorso di studio e, in futuro di lavoro, grazie a progetti in linea con il loro piano di studi.

L’Alternanza scuola-lavoro, obbligatoria per tutte le studentesse e gli studenti degli ultimi tre anni delle scuole superiori, licei compresi, è una delle innovazioni più significative della legge 107 del 2015 (La Buona Scuola) in linea con il principio della scuola aperta.