Eventi e novità
Concorso: VOLTI E IMMAGINI DEL CILENTO, Poesia e Pittura
Pubblicato il 04 dicembre 2018
La Scuola Cattolica Paritaria “Mons. Alfredo Pinto” di Vallo della Lucania, con l’intento di rafforzare il senso di appartenenza al proprio territorio, alle proprie espressioni culturali e tramandare il patrimonio storico-religioso di cui da sempre si è fatta promotrice, istituisce la PRIMA EDIZIONE DEL CONCORSO “VOLTI E IMMAGINI DEL CILENTO - Poesia e Pittura” rivolto ai bambini delle scuole primarie e dell’ultimo anno delle scuole dell’infanzia dei paesi del territorio circostante la città di Vallo della Lucania (Ceraso, Novi Velia, Moio della Civitella, Cannalonga, Ascea, Casal Velino, Omignano, Futani, Montano Antilia, Cuccaro Vetere, Castelnuovo Cilento).
Obiettivi del Concorso
1. Sviluppare le competenze di studio, le capacità artistiche e la creatività dei ragazzi.
2. Incentivare la consapevolezza dei bambini e degli alunni sull’importanza della comunicazione delle proprie emozioni e dei propri pensieri.
3. Facilitare il processo di integrazione tra diverse culture e ceti sociali.
Oggetto del Concorso
1. Per i bambini di cinque anni della scuola dell’infanzia; creazione di un disegno, che valorizzi la libera capacità espressiva del bambino, sul tema “VOLTI E IMMAGINI DEL CILENTO”.
2. Per gli alunni delle classi prima, seconda e terza delle scuole primarie: ideazione e creazione di un disegno sul tema “VOLTI E IMMAGINI DEL CILENTO” corredato da una didascalia e/o una breve descrizione dell’immagine rappresentata.
3. Per gli alunni della classe quarta delle scuole primarie: ideazione e creazione di un testo poetico, di qualsiasi genere, sul tema “VOLTI E IMMAGINI DEL CILENTO”.
4. Per gli alunni della classe quinta delle scuole primarie: ideazione e creazione di un testo poetico, di qualsiasi genere, corredato da una illustrazione sul tema “VOLTI E IMMAGINI DEL CILENTO”.
5. Gli elaborati possono essere realizzati utilizzando uno dei seguenti supporti:
Supporto cartaceo con le seguenti dimensioni: minimo A4, massimo A3
File word
6. Per gli elaborati, in ogni loro forma, l’autore potrà scegliere un titolo. L’elaborato dovrà comunque essere accompagnato da una scheda come da allegato.
Soggetti destinatari
1. Gli elaborati possono essere realizzati dalle alunne e dagli alunni di tutte le classi delle scuole primarie e dell’ultimo anno della scuola dell’infanzia, degli istituti statali o paritari ubicati nei Comuni individuati.
2. Gli interessati possono partecipare con un massimo di due elaborati a testa, purché siano diversi tra loro.
3. La partecipazione delle alunne /alunni è autonoma pur prevedendo il coinvolgimento e l’autorizzazione dei Genitori.
Termini e modalità di partecipazione
1. La partecipazione al concorso è assolutamente gratuita.
2. Il candidato dovrà far pervenire l’elaborato, entro il 28 febbraio 2019, tramite:
- Consegna a mano presso la segreteria della Scuola Mons. Pinto;
- Spedizione postale.
Gli elaborati che giungeranno alla scuola oltre la data indicata saranno esclusi dalla partecipazione al presente bando ma potranno comunque essere pubblicati sul giornalino “IL PINTO RACCONTA…” e messi in risalto nella rassegna finale.
Valutazione delle Opere
1. La Commissione di Valutazione è composta da:
Garante per il buon funzionamento del concorso e Presidente della Commissione di Valutazione: Prof.ssa Donata Femia, Dirigente Scolastico di Vallo della Lucania.
Segretario: Gelsomina Isoldi docente della Scuola Primaria “Mons. A. Pinto”.
Giuria per la valutazione degli elaborati: ex allievi della scuola Pinto frequentanti attualmente le classi prima, seconda e terza degli Istituti di Istruzione Superiore di Primo Grado.
2. Il giudizio è insindacabile. Gli elaborati pervenuti verranno valutati e selezionati in base ai seguenti criteri:
- Originalità del lavoro
- Tematica affrontata per gli elaborati presentati dagli alunni delle classi quinte della Scuola Primaria.
3. La giuria si riserva il diritto di istituire premi speciali ed effettuare segnalazioni.
4. Tutti i concorrenti, fin da ora, sono invitati a partecipare alla Premiazione dei vincitori e alla manifestazione finale. Data e luogo della Premiazione saranno comunicati successivamente.
5. Ai partecipanti verranno assegnati i seguenti premi:
- Attestato di partecipazione
- Pergamena
- Gadget
6. I premi dovranno essere ritirati personalmente o da un familiare presente alla manifestazione; in caso di assenza, il premio sarà conservato e consegnato successivamente.
7.Tutti gli elaborati potranno essere esposti/rappresentati al pubblico.
8. Tutti gli elaborati saranno pubblicati in una raccolta inedita.
REGOLAMENTO
I partecipanti devono:
1. Unitamente agli elaborati sono da inviarsi dati anagrafici, indirizzo e-mail, telefono e la dichiarazione, di seguito allegata, firmata in originale da un genitore o tutore legale, in cui si attesta:
- di aver letto e accettato il regolamento del concorso “POESIA E PITTURA”;
- di essere l’autore dell’opera;
- di autorizzare la Scuola alla pubblicazione dell’opera;
- di autorizzare il trattamento dei propri dati personali, secondo il D.L. 196/03.
- di autorizzare la Scuola alla pubblicazione delle immagini, foto o filmati dell’evento.
2. I dati degli autori sono utilizzati per i soli fini del concorso e non verranno divulgati a terzi.
3. Le opere pervenute non saranno restituite.
Diritti e doveri della Scuola Mons. Alfredo Pinto
1. La scuola avrà diritto di pubblicare le immagini relative alla premiazione.
2. La Scuola avrà il diritto d’utilizzazione delle opere candidate per tutto l’anno scolastico 2018/19.
Per informazioni e chiarimenti è possibile rivolgersi all’indirizzo e-mail: scuola.pinto@tiscali.it o telefonando alla segreteria della scuola 0974 4310.
Scarica il file allegato: Bando di concorso
