Eventi e novità

4 NOVEMBRE. GIORNATA DELL' UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE.


Pubblicato il 02 novembre 2024



LUNEDÌ 4 NOVEMBRE 2024
GIORNATA DELL' UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE.

L' ISTITUTO "MONS
 ALFREDO PINTO", come ormai da tradizione, parteciperà attivamente.



VALLO L. ISTITUTO PINTO -  Il 4 novembre l'Italia ricorda l'Armistizio di Villa Giusti - entrato in vigore il 4 novembre 1918 - che consentì agli italiani di rientrare nei territori di Trento e Trieste, e portare a compimento il processo di unificazione nazionale iniziato in epoca risorgimentale.
Il 4 novembre terminava la Prima Guerra Mondiale. Per onorare i sacrifici dei soldati caduti a difesa della Patria il 4 novembre 1921 ebbe luogo la tumulazione del "Milite Ignoto", nel Sacello dell'Altare della Patria a Roma. Con il Regio decreto n.1354 del 23 ottobre 1922, il 4 Novembre fu dichiarato Festa nazionale.
In questa giornata si intende ricordare, in special modo, tutti coloro che, anche giovanissimi, hanno sacrificato il bene supremo della vita non solo per un ideale di Patria, ma anche chiunque l'abbia fatto per il prossimo, per la Famiglia e per l' attaccamento al loro dovere: valori immutati nel tempo che non devono essere dispersi.Per la Scuola Pinto è ormai diventata una tradizione, partecipare attivamente alla Festa Nazionale del 4 Novembre Giornata dell' Unità Nazionale e delle Forze Armate.
Noi della Scuola Pinto di Vallo della Lucania, questa giornata vogliamo definirla così com'è: GIORNATA IN DIFESA DELLA PACE.
Ed è questo il vero compito delle Forze Armate: garantire che ogni giorno sia un giorno di PACE!!!
Tutti noi siamo chiamati ad essere Operatori di Pace, una Pace che va costruita principalmente dalle e tra le nostre piccole realtà: la Famiglia, la Scuola, la Società Civile, la Chiesa, il Lavoro, lo Sport, le Arti. Come tanti pezzetti formano un intero Globo, così tanti pezzi di Pace, formano una Pace Globale. 
In questa giornata commemoriamo i caduti di tutte le guerre, non solo delle due (e purtroppo non ultime) guerre mondiali. La situazione di discordia mondiale che stiamo vivendo non ci deve permettere di farci alzare bandiera bianca e inchinarci al male più estremo che l'uomo possa costruire: la guerra. Mai come in questo momento così delicato vogliamo innalzare i colori della nostra bandiera per vivificare i valori supremi espressi chiaramente nell'articolo 11 della Costituzione Italiana: LA PACE, LA SOLIDARIETÀ e LA LIBERTÀ TRA I POPOLI.

SEGUI L'EVENTO SULLA PAGINA FACEBOOK















Scarica il file allegato: Screenshot_20241102-143132~2.png