Attività didattica
Progetto CLIL - Classe Seconda - Scienze: Il ciclo dell’acqua - Water cycle
Pubblicato il 15 aprile 2019
La classe seconda nell’ambito del progetto Clil ha trattato “Il ciclo dell’acqua- Water cycle”.
Partendo dal concetto base che vede l’acqua come elemento fondamentale per la vita sul nostro pianeta, i bambini hanno potuto osservare e studiare come l’acqua sia l’unica sostanza che si trova sulla Terra in tutti e tre gli stati: solido, liquido e gassoso.
E come, attraverso esperimenti concreti (abbiamo lasciato un bicchiere d’acqua nel congelatore e poi ne abbiamo osservato lo scioglimento), le condizioni ambientali, il Sole e la temperatura possono generare dei cambiamenti di stato nell’acqua. Fino ad arrivare al vero e proprio ciclo dell’acqua:
- il primo stadio del ciclo è l’evaporazione: il Sole riscalda l’acqua presente negli oceani e nei corsi d’acqua, facendola evaporare; anche gli esseri viventi, come piante e animali, rilasciano acqua nell’ambiente sotto forma di vapore, attraverso la traspirazione;
- il secondo stadio del ciclo è la condensazione: il vapore acqueo, una volta raggiunta l’atmosfera, a causa delle basse temperature, si condensa in minuscole goccioline che formano le nuvole;
- il terzo stadio del ciclo è la precipitazione: le nuvole, spinte dal vento, si scontrano tra di loro e l’acqua ricade sulla terra sotto forma di pioggia o neve (precipitazioni);
- l’acqua, torna così sulla Terra e il ciclo ricomincia.