Attività didattica

Progetto CLIL - Classe Seconda - Scienze: l’uva – the grapevine


Pubblicato il 15 novembre 2018





Il progetto CLIL (Content and Language Integrated Learning - apprendimento integrato di lingua e contenuti), si riferisce all'insegnamento/apprendimento di altre materie non linguistiche per mezzo di una lingua straniera.

L'uso veicolare delle lingue viene considerato dall'Unione Europea e dal Consiglio d'Europa come una modalità che favorisce la formazione di una reale competenza comunicativa plurilingue.


CLIL e Interdisciplinarità offrono la possibilità di introdurre nell'Unità di Apprendimento argomenti legati ad altre discipline, utilizzando l'inglese come lingua veicolare.

Ciò avvicina gli studenti ad un uso dell'inglese come veicolo per esplorare altre discipline come scienze, storia, geografia ect, permettendo agli studenti di muoversi da una situazione in cui apprendono come usare una lingua target ad una in cui realmente usano la lingua per imparare.

La classe seconda ha trattato con il CLIL l’argomento “L’uva- the grapevine”.